Shiatsu, Autoshiatsu e Stretching dei meridiani energetici: quale scegliere e perchè

Si sente sempre più spesso parlare di Shiatsu. di Autoshiatsu e di Stretching dei meridiani energetici, che fondano le proprie radici nella Medicina Tradizionale Cinese.

Ma… si conosce davvero la differenza tra le varie pratiche e il loro specifico scopo?

Quando è più consigliato ricevere un trattamento shiatsu e quando è più indicato invece eseguire esercizi di stretching?

Con l’articolo di oggi ti voglio spiegare quando e perchè preferire una pratica o l’altra.

 

Se conosci le basi della filosofia orientale sai che per la Medicina Cinese malesseri, disagi o sintomi sono il risultato di un flusso energetico alterato all’interno dei meridiani (canali energetici).  Per ristabilire uno stato di benessere è necessario riportare equilibrio e quindi uno scorrere fluido delle energie nel Sistema corpo-mente.  

Lo shiatsu, l’autoshiatsu e lo stretching dei meridiani hanno lo scopo di ripristinare questo equilibrio, se pur con metodiche diverse. Vediamole nello specifico.

Lo shiatsu

Lo Shiatsu è un trattamento eseguito da un operatore professionista, attraverso delle pressioni, principalmente con palmo e pollice, sui canali energetici denominati Meridiani. L’operatore valuta quali sono le zone e i meridiani carenti di energia e quali invece dove è già presente troppa energia che determina blocco del Ki (=energia). Attraverso la pressione l’operatore lavora sui meridiani connessi per cercare di eliminare la causa dell’interruzione energetica ripristinando così un nuovo equilibrio.

E’ un approccio altamente personalizzato ed è indicato quando:

  • si ha la necessità di un confronto individuale 1:1 (operatore : ricevente) in presenza fisica
  • è necessario il contributo di un esperto per affrontare il disagio
  • il ricevente vuole risolvere e affrontare subito una o più problematiche specifiche
  • il ricevente vuole conoscersi e approfondire la propria natura

Da questa disciplina derivano delle pratiche, che ogni persona può eseguire anche in autonomia, ovvero l’autoshiatsu e lo stretching dei meridiani, considerati un mezzo per sbloccare la stasi e gli ingorghi dell’energia nel corpo [ma non solo], togliendo le tensioni che si accumulano.

I cinesi le definiscono pratiche di lunga vita, proprio perché la loro costante esecuzione permette di mantenere il Sistema corpo-mente in equilibrio, dando energia alla persona per affrontare la vita frenetica.


VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?


L’Autoshiatsu

L’Autoshiatsu prevede picchiettamenti, sfregamenti e/o pressioni su zone o parti specifiche del corpo, grazie ai quali si contattano i meridiani. La pratica costante e quotidiana dell’autoshiatsu aiuta l’individuo a scoprire le parti del proprio corpo in buone condizioni energetiche e quelle invece necessarie di trattamento e stimolazione. Combinato ad esercizi di respirazione e di rilassamento, aiutano l’individuo a consapevolizzare il proprio stato fisico, mentale ed emozionale.

E’ indicato quando:

  • si vuole risvegliare al mattino il proprio sistema energetico e alleviare le tensioni della giornata
  • dopo o durante un ciclo di trattamenti shiatsu individuali, si vuole mantenere il movimento energetico
  • le problematiche possono essere affrontate anche a distanza e per pochi minuti al giorno
  • dopo un iniziale istruzione da parte di un operatore, la persona vuole eseguire in autonomia
  • la persona ha la capacità di ascoltarsi e autovalutarsi

Lo Streching dei meridiani energetici

Lo stretching dei meridiani consiste in esercizi di allungamento in corrispondenza delle zone di passaggio dei meridiani e il suo scopo è quello di favorire lo scorrere armonioso dell’energia.

 

Se ci peni lo stretching è qualcosa di innato nell’essere umano: basti pensare al naturale movimento di allungamento che facciamo al mattino quando ci alziamo o dopo aver mantenuto per lungo tempo una posizione o una postura.

 

Per noi occidentali solitamente lo stretching è considerato meramente un esercizio fisico di allungamento per tendini e muscoli, da utilizzare per lo più prima o dopo una disciplina sportiva. L’importanza dello stretching viene posta soprattutto a livello corporeo in quanto scioglie le rigidità muscolari, migliora la circolazione e attenua lo stress, lasciando la persona tonificata e rilassata.

Lo stretching dagli orientali viene inteso invece da un punto di vista energetico: ogni esercizio infatti ha un suo preciso scopo, ha una sua precisa utilità per cercare di intervenire sulle disarmonie, sui disequilibri e addirittura cercare di prevenirli (per mantenere il benessere generale dell’organismo).

 

Ogni esercizio di allungamento agisce su uno o più meridiani, i quali vi ricordo sono collegati agli organi, alle loro funzioni, alle emozioni ecc… Infatti si attiva non solo la condizione psico-fisica, ma anche quella emozionale-mentale permettendo di concentrare l’attenzione prima di tutto verso sé stessi e poi verso gli altri.

Lo stretching dei meridiani energetici è indicato quando:

  • le problematiche possono essere affrontate anche a distanza, non necessariamente in presenza fisica
  • la persona è autodisciplinata e riesce a mantenere un allenamento costante
  • è necessario dedicarsi tempo di qualità
  • si vuole risolvere uno o più disturbi attraverso l’azione sul corpo
  • si desidera prevenire disequilibri energetici
  • la persona vuole affinare la capacità di ascolto e la consapevolezza di sè stesso

 

Come vedi le possibilità per lavorare su di sè non mancano. Puoi scegliere quella che più preferisci. Serve necessariamente impegno personale, responsabilità per il proprio benessere e disciplina!

 

Lo scopo del mio lavoro è quello di essere una presenza che copra a 360° ogni necessità.

 

Mi puoi infatti trovare offline nella zona di Mantova e dintorni per trattamenti shiatsu individuali, ma anche online con corsi specifici.

Ho studiato infatti un programma di accompagnamento all’autoshiatsu e allo stretching dei meridiani attraverso un corso online VITALITA’ ENERGETICA con il quale ti porto a conoscenza delle tue energie sia teoricamente sia praticamente. 

 

E tu hai già ricevuto un trattamento shiatsu?

Hai praticato autoshiatsu e stretching energetico?

 

Raccontami la tua esperienza qui nei commenti!