Shiatsu a scuola

Un progetto "Scuola" per aiutare i bambini a scaricare le tensioni con giochi, tecniche di rilassamento e semplici sequenze di massaggio Shiatsu.
Come noi adulti, anche i bambini sono quotidianamente esposti a fattori stressanti nel contesto sociale, nell’ambiente familiare, a scuola, nelle relazioni col gruppo dei pari, ecc… La tensione accumulata si ripercuote sia a livello fisico (contrazione muscolare) sia a livello psicologico (malessere interiore, irrequietezza, difficoltà di concentrazione, aggressività).
Per questo ho strutturato un progetto che si prefigge lo scopo di aiutare i bambini a scaricare le tensioni attraverso giochi divertenti, tecniche di rilassamento e semplici sequenze di massaggio shiatsu. Ogni bambino potrà così sperimentare gli effetti benefici del rilassamento, la riduzione del livello di contrazione del corpo conseguente al tocco.
Grazie al contatto dello shiatsu il ragazzino sperimenta:

- Il tocco verso il compagno
- L’intensità necessaria per farsi sentire sul corpo dell’altro
- Il tocco su sé stesso
- Rilassamento fisico
- Rilassamento mentale
- Gioia e spensieratezza!
Inoltre assapora sensazioni che difficilmente si ferma ad ascoltare, sopratutto quando provenienti da un compagno di scuola.
Ma non solo! Nelle ore di lezione i ragazzi, attraverso giochi finalizzati a seconda dell’età, si mettono alla prova in termini di collaborazione, senso di amicizia, fratellanza e unione.
Non manca inoltre il momento di rilassamento che dedico alla parte finale della lezione, dove ogni ragazzo sperimenta il reale rilassamento muscolare e mentale.
Il progetto è rivolto alle classi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Ogni lezione è adattata all’età dei bambini utilizzando la componente gioco in forma più o meno accentuata.