Perché shiatsu nelle scuole?

Perché lo shiatsu non è solo per adulti!
Grazie al contatto dello shiatsu il ragazzino sperimenta:

  • il tocco verso il compagno
  • l’intensità necessaria per farsi sentire sul corpo dell’altro
  • il tocco su sé stesso
  • rilassamento fisico
  • rilassamento mentale
  • gioia e spensieratezza!

Inoltre assapora sensazioni che difficilmente si ferma ad ascoltare, sopratutto quando provenienti da un compagno di scuola.
Ma non solo!
Nelle ore di lezione i ragazzi, attraverso giochi finalizzati a seconda dell’età, si mettono alla prova in termini di collaborazione, senso di amicizia, fratellanza e unione.
Non manca inoltre il momento di rilassamento, che dedico alla parte finale della lezione, dove ogni ragazzo sperimenta il reale rilassamento muscolare e mentale.
È una gioia per me portare questa disciplina nelle scuole Primarie… e presto anche alla Scuola Materna!