Perchè ascoltare il proprio corpo e la propria mente è importante?

 

La vita di tutti i giorni, la frenesia, il voler fare tutto ciò che ci siamo prefissati, la difficoltà a delegare… sono le cause che più frequentemente ci impediscono di fermarsi ad ascoltarci.

Fermarsi ad ascoltare i propri pensieri, il proprio corpo, le proprie emozioni o semplicemente sensazioni, sottili o grossolane che siano.

Se ci pensiamo il più delle volte ascoltiamo il corpo solo quando esprime sensazioni forti di dolore (oppure di piacere), perché è in questi casi che il corpo richiama la nostra attenzione e quindi non possiamo fare a meno di ascoltarlo.

Ecco perchè una delle cose che per prime insegno nei miei corsi di Autoshiatsu e Stretching dei meridiani energetici è l’ascolto, del proprio Sistema energetico nella sua interezza di corpo e mente.

 

 

Ma perchè ascoltare il proprio corpo (e la propria mente) è importante?

 

1. Ascoltarsi ci permettere di identificare lo stato dell’essere del nostro Sistema.

Il primo importante aspetto dell’ascolto è proprio quello legato alla consapevolezza  di come ci sentiamo, di come sta il nostro corpo. Non è affatto scontato che le persone riconoscano come stanno e cosa sentono. 

Molto spesso mi sento dire, dopo la pratica dell’ascolto che faccio fare ai miei corsisti, che non si erano resi conto che il proprio corpo e la mente fossero in quello stato!

 

2. Ascoltarsi ci rende consapevoli di quali sono le parti bisognose di essere trattate e riequilibrate.

Secondo la Medicina Orientale la manifestazione di una tensione, di un disagio, di un sintomo è collegata al livello di energia presente nel nostro sistema corpo-mente. Una eccessiva tensione muscolare è spesso conseguenza di una energia in esubero, e quindi bloccata, in quel distretto corporeo: è lì che si manifesta il sintomo, il dolore, l’infiammazione. Vi è quindi manifestazione di un disequilibrio.

Quando siamo consapevoli di dove manifestiamo possiamo anche agire per migliorare il nostro stato.

 

VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?

SCARICA LA GUIDA GRATUITA "QUAL'E' IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?"

3. Ascoltarsi ci permette di capire come sta lavorando la nostra mente.

Ascoltare i propri pensieri consente di capire quali sono questi pensieri, in che direzione stanno andando, come si susseguono. La pratica costante dell’ascolto riesce a metterci nella condizione poi di guidare i nostri pensieri, liberando una mente confusa e piena.

 

 4. Ascoltarsi permette di dare un nome alle proprie sensazioni.

Il corpo si esprime con il linguaggio che non è fatto di parole ma di stimoli sensoriali. Essi sono per lo più scariche elettriche tradotte dalla nostra mente in ciò che chiamiamo comunemente sensazioni. Riceviamo costantemente queste informazioni, ma quasi mai sappiamo coglierle, perdendo così la facoltà di conoscere e comprendere ciò che sta accadendo.

Affinando la capacità di ascolto siamo obbligati a dare un nome a queste sensazioni e quindi a farle emergere.

 

5. Ascoltarsi affina la nostra capacità di ascoltare!

Sembra un gioco di parole, ma più mi ascolto più riesco a cogliere ogni sfumatura del mio stato corpo-mente, come quando ci alleniamo a fare una cosa che quella cosa ci viene sempre meglio!

Nei miei corsi faccio eseguire l’ascolto sia all’inizio della pratica (appunto per memorizzare la condizione da cui si parte) sia dopo la pratica, per renderci consapevoli dei cambiamenti avvenuti grazie agli esercizi energetici. 

Quindi, più siamo abili ad ascoltarci più riusciamo a sentire le modifiche nel nostro Sistema corpo-mente (spetto questo molto importante). 

 

6. Ascoltarsi ci mette in comunicazione con noi stessi.

Le sensazioni che avvertiamo nell’ascolto provengono dall’interno, sono la realtà che si manifesta in noi. Ascoltarle significa essere in comunicazione con la vita che passa attraverso noi.  E’ il connettersi con la nostra essenza e il nostro essere. 

 

Ma per prendere confidenza con noi stessi e con il nostro sentire, dobbiamo ALLENARCI. Ogni giorno, con costanza.

Per questo in occasione della Settimana dello Shiatsu ho costruito un percorso di consapevolezza attraverso l’ascolto e la pratica. 

Infatti dal 18 al 23 Settembre, sui miei canali social, pubblicherò una breve pratica di Autoshiatsu preceduta da una di ascolto. Ogni mattina alle ore 7, per 6 giorni, ti guido al risveglio energetico, per poter affrontare la giornata con vitalità ed energia.

Lo scopo è quello di far sperimentare questa utilissima pratica di autotrattamento, per allenarci ad ascoltarsi, a dare un nome alle sensazioni che sentiamo e quindi per renderci consapevoli.

Ti invio quindi a seguirmi sulla mia pagina Fb Erika in shiatsu, su Instagram @bonazzi.erika o sul mio canale Youtube Erika in Shiatsu per non perderti nessuna pratica.

 

Inoltre Giovedì 24 Settembre terrò un Workshop dal titolo “LE PRINCIPALI CAUSE DI DISPERSIONE ENERGETICA“.

Un workshop che ti permette di identificare ciò che ti porta a sentirti spesso stanca e senza forza. Esistono infatti condizioni che ci portano a disperdere le nostre energie, senza nemmeno rendercene conto: con il workshop gratuito che terrò alle ore 20.30 in diretta, ti aiuterò a capire quali sono per te.

 

Se ti interessa l’argomento iscriviti per assicurarti il posto! CLICCA QUI per iscriverti!