
Cosa differenzia lo Shiatsu da altri massaggi?
Lo SHIATSU è una pratica sempre più diffusa, ma mi capita ancora di dover spiegare cosa differenzia lo Shiatsu da altri massaggi.
Se conosci la mia storia, sai che per me lo Shiatsu ha rappresentato la scoperta di me stessa, dei miei limiti e delle mie potenzialità. Una sorta di cammino di evoluzione: partendo da un sintomo fisico o da un disagio emotivo, infatti, attraverso una vera e propria riscoperta del mio essere, ho migliorato la qualità della mia vita.
Dico spesso che “lo shiatsu è per tutti”, ma per far comprendere cos’è, è bene specificare cosa NON E’ LO SHIATSU.
NON CURA E NON GUARISCE
Il trattamento Shiatsu non è una pratica che cura e non mira a guarire da patologie: questa è una competenza medica.
Lo Shiatsu fonda le proprie radici nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), che vede l’individuo come l’unione di mente, corpo e spirito. Quando, per diversi motivi, in uno o più di questi distretti le energie non scorrono fluidamente, si manifestano sintomi, disagi o malessere.
Il sintomo diventa quindi un segnale di allarme, un campanello, che ci avverte che stiamo vivendo qualcosa che non ci fa stare bene e che occorre operare un cambiamento. Nella visione olistica (insieme di mente, corpo e spirito), per produrre un reale benessere non è sufficiente eliminare il sintomo fisico (tipico approccio della medicina allopatica), ma occorre intervenire sulle cause che l’hanno prodotto, riconoscendole e possibilmente superandole.
Ecco quindi che lo Shiatsu, come pratica energetica, rappresenta un valido strumento che permette al ricevente di ricercare le cause che generano i disagi, consentendo quindi un miglioramento del proprio stato psico-fisico. Lo Shiatsu è un trattamento che agisce direttamente sulle energie del ricevente, sul loro scorrere all’interno dei Meridiani (canali energetici), cercando di riportare ordine ed equilibrio.
VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?

NON È UN TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
Lo scopo dello Shiatsu non è riabilitare agendo sulle catene muscolari o articolari, tipico del fisioterapista.
Nello Shiatsu vengono trattati i canali energetici della persona, chiamati MERIDIANI, per ricercare la causa del malessere e quindi ritrovare un nuovo equilibrio. Non va negato che una maggior fluidità energetica agisce indirettamente sul sistema muscolo-scheletrico, donando la sensazione di maggior flessibilità e scioltezza.
NON È UN MASSAGGIO
Come avrai già notato ho definito lo Shiatsu ‘trattamento’ e non massaggio.
Questo non solo perchè la persona rimane completamente vestita (non ha infatti bisogno di spogliarsi), ma soprattutto perchè non si tratta di sfregamenti o manipolazioni (tipici dei massaggi).
Il ricevente si corica solitamente su un materasso a terra, detto futon (oppure su lettino o poltrona), e riceve delle pressioni su tutto il corpo, indipendentemente dalle zone interessate da dolore o tensione. Si tratta quindi di pressioni e stiramenti, piuttosto che di manipolazioni.
NON È UN TRATTAMENTO PURAMENTE RILASSANTE
Definire il trattamento Shiatsu semplicemente come una pratica rilassante è decisamente riduttivo.
Lo Shiatsu è una disciplina, una Filosofia, una presa in carico della propria salute.
Per questo chi si avvicina a questa disciplina solitamente inizia un percorso di conoscenza di sé stessi e del proprio sistema corpo-mente. Le pressioni costanti e prolungate forniscono effetti profondi a tutti i livelli (fisico, mentale, emozionale, spirituale), quindi il suo obiettivo non è strettamente e puramente quello di rilassare, ma piuttosto quello di riequilibrare.
NON SEGUE UN PROTOCOLLO
I trattamenti Shiatsu non si eseguono secondo protocolli prestabiliti, ma ogni seduta è personalizzata in base allo stato specifico della persona.
Infatti ogni incontro vede spesso posizioni e meridiani trattati diversi dagli incontri precedenti. Il trattamento non è mai standard perchè ogni volta viene personalizzato in base allo stato specifico della persona e in base alle sue esigenze in quel particolare punto ed in quel particolare momento.
Adesso sai cosa differenzia lo Shiatsu da altri massaggi o trattamenti. E tu hai mai sperimentato lo Shiatsu? Raccontamelo nei commenti qui sotto dicendomi anche come ti sei sentito dopo il trattamento Shiatsu.
Altri articoli che ti potrebbero interessare ;)
Effetti dello shiatsu (lettera di una ricevente)
EFFETTI DELLO SHIATSU (Lettera di una ricevente) Questa è una lettera di una mia ricevente, che mi ha scritto volontariamente per raccontarmi quali effetti ho avuto dopo un percorso di trattamenti Shiatsu con me. Eccola. Grazie allo Shiatsu,…
28 Febbraio 2020Newsshiatsu,effetti shiatsu,trattamento shiatsu,testimonianze
0 Commenti5 Minuti
I Meridiani energetici nello shiatsu
I Meridiani energetici La Medicina Cinese considera la struttura umana formata non soltanto dalle ossa, dai muscoli, dai tessuti e dal sangue, ma anche dalle energie. In oriente questa energia primaria viene chiamata “Ki” e circola attraverso…
4 Settembre 2018Newstrattamento shiatsu,shiatsu,meridiani
2 Commenti8 Minuti