Come uscire dall’indecisione e dalla mancanza di visione
Molti nella stagione primaverile, quando tutto nasce, cresce e sboccia, si trovano in realtà in una condizione di blocco: indecisione, mancanza di visione, difficoltà ad organizzare le proprie azioni per arrivare ai propri obiettivi.
Questa condizione è molto spesso legata ad un esubero energetico nell’Elemento Legno. Vediamo perchè.
L’energia del Legno, tipica della stagione primaverile, ci permette di raccogliere le forze per organizzare la nostra vita, per rispondere alle esigenze del mondo in cui viviamo, assumendoci le piccole grandi responsabilità.
Ci consente di far fronte alle situazioni nelle quali siamo chiamati a contribuire nel nostro modo unico e insostituibile; è questa l’energia che fa fruttare i nostri talenti.
Con l’arrivo della Primavera tutti noi ci risvegliamo, con il resto della natura, dal riposo invernale. Se avremo sfruttato il periodo di riposo durante l’inverno, non solo per rigenerarci fisicamente, ma anche come momento di concentrazione delle nostre forze interiori, allora saremo pronti ad affrontare la vita con grande e rinnovata energia e a fare nuovi progetti per il futuro.
Una energia Legno in equilibrio ci permette di:
- avere una chiara visione che va oltre il presente (per fare progetti, per elaborare strategie di vita)
- prendere decisioni affinché questi piani e queste strategie vengono realizzate
- poter realizzare il nostro piano di vita personale
- sentire la libertà di movimento.
È l’energia che si muove verso l’alto, assumendo una direzione, muovendosi con ordine, finalità e forme ben precise. È la capacità di dare ordine alle proprie iniziative si tratta di un’energia leggera, veloce, giovane, dinamica perché schietta innocente e che si manifesta con flessibilità e fantasia.
MERIDIANI
I meridiani di riferimento sono Fegato e Vescicola biliare.
I 2 meridiani si trovano nella parte laterale del corpo: questo indica la capacità, quando questa energia è in equilibrio, di eseguire movimenti di rotazione sia da una parte che dall’altra dandoci la possibilità di guardarci intorno e orientarci nello spazio. Secondo alcuni tradizioni la cistifellea è anche la sede del coraggio e della capacità decisionale (ecco perchè l’indecisione).
Gli organi di senso e parte del corpo collegati sono occhi (ecco perchè la mancanza di visione), muscoli (ecco perchè spesso vi è rigidità fisica e mentale), unghie.
COSA DANNEGGIA L’ELEMENTO?
- Non riposare di notte, soprattutto dalle 23 alle 3
- arrabbiature
- frustrazione
- energie trattenute
- seccature e gli ostacoli
- alimentazione troppo ricca o troppo pesante
- eccessi di attività in genere: troppo lavoro, troppi spostamenti, troppo sesso.
COME RITROVARE EQUILIBRIO NELL’ENERGIA LEGNO?
Per sentirsi in grado di scegliere e per avere una visione che permetta di definire progetti, e soprattutto realizzarli, è necessario avere una energia Legno in equilibrio.
E’ necessario come prima cosa prendersi cura dei meridiani di fegato e vescicola biliare alternando momenti di attività a momenti di riposo. E’ grazie al sonno che le energie si rigenerano quindi chi non riposa durante questa fascia oraria si porta dietro i problemi e lo stress anche il giorno dopo. Quindi dormire, soprattutto tra le 23 e le 3, ma se ciò non fosse possibile, cercare almeno di concedersi pause di riposo in altri orari, arrivando al rilassamento profondo.
E’ anche fondamentale praticare un po’ di esercizio ogni giorno, proprio perchè il tessuto collegato a questo elemento sono i tendini e i legamenti. Se ci pensiamo i muscoli e i tendini sono i primi a mettersi in movimento al nostro risveglio e sono quelli che ci permettono di muoverci. Quando Infatti questa energia in equilibrio troviamo muscoli tonici tendini e legamenti elastici. Quando in disequilibrio troviamo tendini e legamenti molli, lassi gambe oppure duri e tesi tanto da rompersi In seguito a traumi o movimenti particolari. Importante quindi fare esercizio fisico meglio se in mezzo alla natura.
Soprattutto se questo elemento è in eccesso, diventa importante convogliare le energie in attività e progetti, anche i dedicandosi a hobby & passatempi creativi. La creatività è una caratteristica presente nell’energia Legno quando in equilibrio.
Eseguire le pulizie di primavera perchè consente di liberarsi del vecchio e di tutto ciò che è stagnante. Possono diventare anche un’occasione per prendersi cura delle piante che sono in casa o per comprarne di nuove. Il colore verde (colore proprio di questa energia di primavera) in forma di piante vive o di accessori per la casa come quadri, cuscini o candele aiuta a richiamare e armonizzare l’elemento.
Cure depurative primaverili raccomandate da quasi tutte le tradizioni per ripulire il fegato e le vie biliari e liberarsi delle tossine accumulate in inverno. In questo caso io consiglio sempre la pianta dell’Aloe come efficacissimo metodo di pulizia e detossinazione.
Se l’elemento legno è carente di energia potrebbe essere utile anche agire sull’elemento Acqua, che, secondo la legge delle 5 trasformazioni, probabilmente è debole e non lo nutro abbastanza. Ma anche l’energia Metallo potrebbe controllare troppo in Legno, quindi utile anche analizzare quella energia.
Queste sono solo alcune delle cose che potresti fare per riportare equilibrio nella tua energia Legno e non sentirti più indecisa e senza una visione chiara di dove vuoi andare.
Ma se credi di avere bisogno di una guida strutturata ho creato per te il corso online ENERGIA DI PRIMAVERA.
Se ti è piaciuto questo articolo ti invito a condividerlo o a lasciare un commento qui sotto. Sarò felice di leggerti!
Altri articoli che ti potrebbero interessare ;)
Caratteristiche energetiche Elemento LEGNO
Caratteristiche energetiche Elemento LEGNO Per comprendere le caratteristiche dell’Elemento Legno osserviamo la natura. L’immagine è quella dell’albero che ha radici ben solide, che lo tengono saldo al terreno, e i rami e la chioma…
28 Febbraio 2019Newselementi,meridiani,teoria,autoshiatsu
0 Commenti3 Minuti
La Teoria dei 5 Elementi o 5 Trasformazioni
La Teoria dei 5 Elementi o 5 Trasformazioni Per spiegare la Teoria dei 5 elementi o la Teoria delle 5 trasformazioni bisogna partire dal concetto di Yin e Yang. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese il massimo dell’espansione energetica è…
4 Novembre 2018Newsshiatsu,meridiani,elementi
2 Commenti6 Minuti
Molto interessante, chiaro e semplice ! In questo periodo Sto approfondendo Mtc e la trovo veramente fantastica
Andrò a leggere gli altri articoli!