Cosa si intende per disequilibrio energetico

 

Leggendo i miei articoli o ascoltando uno dei miei video sul mio canale Youtube avrai sicuramente già sentito parlare di equilibrio e disequilibrio. Ma in parole povere cosa si intende per Disequilibrio Energetico?

Secondo la Medicina Orientale, su cui si basa lo shiatsu, quando l’energia circola liberamente all’interno dei Meridiani (canali energetici) ci troviamo in una condizione di equilibrio e quindi di benessere

Quando invece, lo scorrere dell’energia non è fluido all’interno dei canali energetici ci troviamo in uno stato di disequilibrio e quindi di malessere.  Ma entriamo un pò nello specifico.

Equilibrio

Significa che le energie all’interno del Sistema corpo-mente scorrono in modo fluido. Questo stato permette alle energie stesse di svolgere le proprie funzioni su mente, corpo ed emozioni.

 

Attenzione però: non esiste un equilibrio perfetto!

 

Quando si parla di equilibrio è da intendersi dinamico, proprio perché anche noi siamo dinamici e in costante mutamento. Il  vivere ci mette di fronte a innumerevoli stimoli ai quali dobbiamo rispondere quotidianamente e queste risposte sono i continui aggiustamenti e i nuovi equilibri.

Quindi quotidianamente riceviamo stimolazioni che provocano un movimento, una reazione, come risposta di adattamento ad una nuova situazione (per cui ad esempio ho fame e di conseguenza il mio corpo reagisce mangiando, ho sete per cui bevo, ho sonno e quindi dormo).

L’equilibrio dinamico è quindi una risposta naturale del nostro sistema ad un bisogno che si crea. E’ un nuovo equilibrio che continuamente il sistema corpo-mente mette in atto per permetterci di vivere, perchè siamo Esseri in costante mutamento.

 

Quando invece, per svariati motivi, la risposta di compensazione o l’adattamento non avviene, o non è conforme alla stimolazione, accade che si verifica un disequilibrio ovvero un eccesso e/o una carenza energetica.

Disequilibrio

Quando in uno o più meridiani si verifichino tratti in cui l’energia è accumulata in maniera eccessiva, oppure è deficitaria, lo scorrere delle energie non è fluido e lineare. Questo comporta una conseguente alterazione delle funzioni che le stesse energie svolgono su tutto il nostro Sistema. Siamo quindi in una condizione di DISEQUILIBRIO.

E se c’è energia bloccata e in esubero in un distretto, c’è anche energia carente o addirittura assente in un altro distretto.

Il Meridiano con una energia carente o assente è definito Kyo ovvero dove nasce il reale bisogno, di solito nascosto, che minaccia l’intero sistema del processo vitale. Il Meridiano con eccesso di energia è chiamato Jitsu ovvero dove compare la manifestazione , ovvero dolore, tensione, infiammazione, emozione ricorrente…

Ecco cosa si intende per disequilibrio!

VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA E CAPIRE SE SEI IN DISEQUILIBRIO?

SCARICA LA GUIDA GRATUITA "QUAL E' IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?"

Quali sono le cause più frequenti di disequilibrio?

Un disturbo può nascere da cause interne, esterne e altre cause.

Tra le più frequenti troviamo un trauma non risolto (fisico come un incidente, o psichico), uno shock o una emozione mal gestita (come il lutto), lo stress. Ma anche i nostri sistemi di credenze, o la non accettazione di una situazione possono causare squilibri, spesso inconsapevoli, e di conseguenza di difficile risoluzione.

Anche il nostro stile di vita, i nostri pensieri, le nostre emozioni possono causare disequilibrio energetico. Quando infatti questi aspetti sono in disaccordo con la nostra vera essenza, ecco che comincia a comparire la stanchezza cronica e la fatica. Nel caso del cambio delle stagioni è naturale sentire spossatezza, ma se questa diventa uno schema duraturo è il primo indice di squilibrio.

Se questa stanchezza non viene ascoltata, e quindi risolta, seguono il dolore e la rigidità, dove il corpo comincia ad inviarci segnali più evidenti che qualcosa non va, in modo da poter cambiare qualcosa nel nostro stile di vita che ci può aiutare a ristabilire l’equilibrio. Se però nemmeno questi vengono presi in considerazione ecco che cominciano a comparire anomalie di funzionamento degli organi. Queste se non corrette, vanno in profondità con comparsa di cisti, calcoli, prolassi o indebolimento del sistema immunitario, fino alla comparsa di malattie degenerative.

 

Quindi come possiamo trarre il massimo da tutte queste informazioni?

Il più delle volte il disequilibrio è il modo attraverso il quale il nostro Sistema ci dice che qualcosa non va. Saper ascoltare e guardare i propri disagi aiuta a rendersi consapevoli di ciò che si sta vivendo. 

Ti invito quindi a fermarti un attimo e ascoltare ciò che stai provando. Sarà il primo passo verso il tuo equilibrio (dinamico)! Se hai bisogno di aiuto ecco cosa posso fare per te (CLICCA QUI):