Cause interne ed esterne di malessere

 

Come ti spiegavo in questo articolo, il disagio o il sintomo sono frutto di disarmonie energetiche ovvero di una alterata circolazione delle energie nei nostri MeridianiMa quali sono i fattori che scatenano il disequilibrio? Oggi ti voglio parlare delle cause interne ed esterne di malessere. 

La Medicina Cinese (MTC) considerando l’Uomo come un Tutt’Uno tra mente, corpo e spirito, individua in molti fattori, concatenati tra di loro, come cause di un sintomo.

In particolare però opera una distinzione fra cause esterne, cause interne e altre cause.

 

CAUSE ESTERNE

Considerando che l’Uomo ha strette relazioni con il mondo che lo circonda, le principali cause esterne sono rappresentate dalle condizioni atmosferiche. Quando infatti l’equilibrio fra l’organismo e l’ambiente è disturbato, compare malessere.

Questo succede quando ad esempio le condizioni climatiche sono troppo estreme, oppure perché il corpo è debilitato e quindi non in grado di opporsi all’influsso del clima.

I fattori esterni comprendono il vento, il calore e il fuoco, l’umidità, la secchezza e il freddo.

Il vento i sintomi sono disturbi acuti a insorgenza improvvisa che cambiano rapidamente collocazione. Come nelle malattie cutanee quando il prurito passa da un punto all’altro.

calore e fuoco i sintomi sono una temperatura elevata (febbre), sudorazione, sete, lingua arrossata e pulsazioni rapide. Anche le eruzioni cutanee rosse e le scottature solari rientrano nelle manifestazioni da calore.

Umidità evidenzia sintomi come impurità e pesantezza. L’umidità tende a penetrare nel corpo e soprattutto nelle articolazioni, bloccando il flusso energetico e procurando disturbi cronici.

Secchezza i sintomi sono per esempio mal di gola, lingua secca e screpolata, pelle secca.

Freddo i sintomi sono brividi, arti freddi, pallore e bisogno di calore. Il freddo blocca i canali del corpo e quindi anche l’energia.

VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA E SAPERE SE SEI IN DISEQUILIBRIO?

SCARICA LA GUIDA GRATUITA "QUAL E' IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?"

CAUSE INTERNE

Gli stati emotivi sono la manifestazione di uno stato interiore. Ci aiutano infatti a capire chi sono, cosa voglio e cosa è importante per me.

Ma rientrano tra le principali cause interne di malessere quando manifestano un disagio. Infatti le emozioni, avendo un’influenza diretta sulla nostra mente e sul nostro corpo, diventano fattori scatenanti di disturbo quando sono trattenute e non espresse, quando molto intense e quando perdurano nel tempo.

In particolare sono considerate patogene i seguenti eccessi emozionali:

La gioia e la forte eccitazione 

La tristezza profonda e prolungata nel tempo

L’ira e il rancore

La preoccupazione e gli arrovellamenti

La paura e il terrore

 

ALTRE CAUSE

Rientrano in questo gruppo fattori scatenanti che non sono compresi nè tra le cause interne nè tra quelle esterne. 

Costituzione debole: la Costituzione per la Medicina Cinese deriva soprattutto dallo stato di salute dei genitori, ma con lo stile di vita è possibile irrobustirla o indebolirla ulteriormente.

Sovraffaticamento:  in caso di attività eccessiva, sia mentale sia fisica, senza sufficienti pause di riposo, l’energia della persona si esaurisce.

Abuso di attività sessuale: con l’attività sessuale si verifica un indebolimento dei reni. Senza adeguate pause di riposo il Jing (ovvero l’essenza di reni) non può rigenerarsi e sufficienza.

Errori alimentari:  in caso di alimentazione carente si ha un esaurimento di energia con conseguente compromissione della digestione. Al contrario un’alimentazione eccessiva produce un accumulo di umidità e muco nell’organismo, danneggiando non solo la funzione digestiva, ma anche quella polmonare.

Altre cause: eventi traumatici come incidenti, lavoro a turnazioni, parassiti.

 

 

La medicina tradizionale cinese ricerca le origini dei malesseri e, in ottica olistica, cerca di prevenirle. Per rimanere in uno stato di salute quindi l’uomo deve cercare di mantenersi in linea con la natura e con l’ambiente.

Diversamente chi non vive in armonia con essi, danneggia il sottile equilibrio del proprio organismo: chi ad esempio deve fare i turni ed è esposto alla luce artificiale, chi fa le ore piccole e si alza quando è buio o chi va a letto quando spuntano i primi raggi di sole.

Prima o poi dovrà combattere contro stanchezza cronica, instabilità ed esaurimento, o altri problemi di salute,  lasciando tracce sul corpo e nella mente.