Caratteristiche energetiche Elemento Metallo

Per comprendere le caratteristiche dell’elemento Metallo osserviamo la natura.

 

Il Metallo è intendersi come l’oro ovvero come minerale prezioso che, come ogni roccia è freddo, rigido, stabile e pesante.  Ma è anche duttile, se lo fondi lo puoi modellare, e cosa importante ha una elevata capacità di conduzione cioè trasmette velocemente variazioni di temperatura, elettricità e magnetismo.

 

LA PERSONA METALLO

La persona metallo dimostra le medesime caratteristiche:

  • concreta,
  • stabile,
  • affidabile,
  • leale,
  • positiva,
  • ha fiducia in sé stessa,
  • possiede molto senso di giustizia,
  • senso dell’umorismo anche verso sé stessa. 

Oscilla spesso dall’atteggiamento estroverso e socievole ad uno più profondo di natura riflessiva e spirituale. Tende ad essere perfezionista ed è critica verso sé stessa, mettendosi spesso in discussione. Non ama però essere criticato.

Se l’energia non è in equilibrio le caratteristiche sopracitate si trasformano in tristezza, depressione, disagio rivolto a sé e agli altri; la persona non si stima, si isola attribuendosi la colpa per quello che accade. Appare rigidità fisica soprattutto della parte alta delle spalle, come se portassero il peso del mondo addosso, e mentale.

 

CARATTERISTICHE 

La stagione è l’autunno, dove le foglie cadono e la pianta cerca di concentrare le proprie energie verso il centro per ripararsi dal freddo.

L’emozione è la tristezza intesa come introspezioneriflessione profonda che può sfociare però in depressione o perdita della voglia di vivere. L’elaborazione del lutto ad esempio passa attraverso questo elemento.

In questo elemento ritroviamo l’energia della vecchiaia momento in cui l’individuo comincia ad interiorizzare le esperienze della vita trascorsa per prepararsi ad affrontare la parte più spirituale della sua esistenza, come il contadino raccogliere i frutti del proprio raccolto in modo da utilizzarle per l’inverno. E’ un’energia che permette di portare a termine le cose, del concretizzare il risultato finale di un lavoro, del portare a termine un progetto.

 

MERIDIANI

La persona metallo dovrà proteggere i propri  polmoni e l’intestino crasso in quanto meridiani collegati. Entrambi permettono l’eliminazione delle sostanze a noi non necessarie o nocive. Le loro funzioni ci permettono lo scambio tra l’ambiente interno ed esterno e conferisce la capacità di creare confini. Ci permette di essere aperti a nuove emozioni, nuove idee, nuove esperienze e di lasciare andare ciò di cui non abbiamo più bisogno. Se l’energia è equilibrata riuscirò ad avere un equo scambio di dare e avere con le altre persone; se in squilibrio tenderò a prevaricare gli altri invadendo il loro spazio o farmi prevaricare per la mancanza di confine.

Sintomi fisici possono essere difficoltà alla respirazione, peso al petto, rigidità della schiena, stipsi o diarrea, colite.

 

CONSIGLI

Ecco qualche consiglio per la persona Metallo:

  1. prediligere verdure a foglie verdi,
  2. utilizzare lo zenzero,
  3. evitare il fumo,
  4. dare libero sfogo alle emozioni,
  5. praticare esercizi di respirazione diaframmatica,
  6. eseguire una attività fisica regolare per ossigenare i polmoni e quindi il cervello,
  7. autoshiatsu ovvero pressioni e picchiettamenti eseguiti su parti del corpo allo scopo di riequilibrare energeticamente il sistema mante-corpo.

VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?

Se ti è piaciuto questo articolo ti invito a condividerlo o a lasciare un commento qui sotto. Sarò felice di leggerti!