Caratteristiche energetiche Elemento FUOCO

Per comprendere le caratteristiche dell’Elemento Fuoco osserviamo la natura.

L’energia fuoco è paragonata al sole che sprigiona calore, come quando naturalmente ci si siede in cerchio attorno al fuoco: qualsiasi sia il posto occupato si riceve sempre la sua energia.

 

LA PERSONA FUOCO

La persona fuoco con un’energia in equilibrio è:

  • carismatica
  • attrae a sé
  • attiva
  • libera
  • dinamica
  • emana allegria, gioia, riso
  • capacità di socializzare e generosità.

Ha tanti amici, entra facilmente in empatia con le persone, ma ha bisogno di queste per potersi rigenerare in continuazione perché il fuoco se non lo alimenti si spegne. Questa rigenerazione può essere rappresentata appunto dalle persone, da una presa di coscienza del sé, dalla meditazione o da tutto quello che può alimentare la persona.

Se questo non avviene tutta la carica del fuoco si spegne per cui compariranno eccitazione continua, superficialità in una personalità eccentrica ed esuberante, o al contrario pessimismo e depressione.

 

CARATTERISTICHE 

La gioia è l’emozione maggiormente espressa se in equilibrio che rilassa e calma la mente; sfocia invece in esagerazione se in squilibrio.

La stagione del fuoco è ovviamente l’estate dove il sole predomina e l’energia va verso l’esterno in tutte le direzioni.

Rappresenta l’adolescenza e la giovinezza come momento della vita dove l’individuo ricerca e sviluppa le proprie capacità.

 

MERIDIANI

I meridiani di riferimento sono Cuore e Intestino tenue che convertono il cibo e le esperienze facendoli diventare parti di noi. Tutto ciò che noi mangiamo, assimiliamo e integriamo in noi stessi, diventa chi noi siamo. Mantenere in equilibrio questi meridiani significa avere la capacità di filtrare le emozioni in modo da far arrivare al cuore solo quelle ben assimilate, evitando shock e traumi emotivi. Si trovano anteriormente al corpo come per proteggere il centro.

A livello fisico uno squilibrio si può manifestare con problemi cardiaci, allergie, tensione alle spalle e al collo, impazienza, confusione mentale, ansia e difficoltà ad esternare le emozioni.

 

CONSIGLI

Consiglio quindi di:

  1.  alimentarsi con frutta, verdura, legumi e soprattutto cereali con cotture veloci per alleggerire
  2. dedicarsi momenti di rigenerazione come meditazione 
  3. esercizi non aerobici come lo stretching dei meridiani
  4. praticare l’autoshiatsu che consiste in picchiettamenti in precise zone del corpo allo scopo di ripristinare l’equilibrio nel sistema corpo-mente.

VUOI CONOSCERE IL TUO LIVELLO DI ENERGIA?

Se ti è piaciuto questo articolo ti invito a condividerlo o a lasciare un commento qui sotto. Sarò felice di leggerti!