Autoshiatsu per sintomi influenzali (anche presenti nell’infezione da Coronavirus)

 

Questo articolo sull’Autoshiatsu per sintomi influenzali nasce dall’esigenza in questa stagione di affrontare determinati disagi che, proprio in questo periodo storico, possono essere ancora più invalidanti.   

Mi sono chiesta come le mie conoscenze potessero essere di aiuto a più persone possibile. E la risposta è arrivata in poco tempo: attraverso la guida in pratiche di Autoshiatsu per alleviare i sintomi influenzali (anche presenti nell’infezione da Coronavirus).

 

In questo articolo vedrai:

Come è vista l’influenza dalla Medicina Orientale?

Cosa può favorire l’indebolimento del Qi (o Ki) vitale?

Come affronta la MTC il trattamento dei sintomi influenzali?

Cosa fare per rafforzare il sistema energetico?

Quali meridiani trattare quando veniamo invasi dal Qi patogeno?

 

 

Come è vista l’influenza dalla Medicina Orientale?

Per la Medicina Occidentale l’influenza è il risultato dell’infezione da parte di virus di vario tipo (e nel caso della pandemia 2020 è attribuita al COVID-19, un nuovo tipo di coronavirus).

Per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’influenza è causata da energie patogene che attaccano l’uomo in periodi climatici stagionali ricorrenti (es. in inverno) e/o in particolari momenti (es. stress, elevata attività fisica, cattive abitudini alimentari…).

Queste energie sono classificate come Qi esogeni patogeni ovvero provenienti dall’esterno e che portano facilmente a varie malattie tra le quali l’influenza.

 

Per la Mtc sono 6 i Qi esogeni patogeni:

1. vento tipico in primavera, stagione elemento Legno

2. calore che si manifesta nella stagione estiva quindi elemento Fuoco

3. fuoco appartenente sempre all’energia del Fuoco

4. umidità  che si presenta tipicamente in tarda estate, elemento Terra

5. secchezza più diffuso in autunno, elemento Metallo

6. il freddo appartenente all’elemento Acqua, prevalente in inverno. 

 

Tra tutti, il vento è considerato il principale Qi patogeno che più spesso causa influenza, pur essendo considerato l’agente patogeno di molte malattie nella MTC. 

Il vento colpisce soprattutto la faccia, la pelle, le ghiandole sudoripare e il polmone. Il suo attacco fa sì che le energie difensive del corpo si indeboliscano, così da penetrare, per poi facilitare anche l’invasione di altri fattori patogeni.

Il Qi patogeno vento, infatti, raramente attacca da solo, di solito è accompagnato da qualche altro Qi patogeno secondo la caratteristica climatica stagionale.

Ad esempio, le patologie vento-freddo sono più diffuse in inverno, mentre le patologie vento-calore sono più diffuse in estate.

Se le condizioni ambientali sono favorevoli e/o se il Sistema corpo-mente è debole, queste energie patogene si rafforzano e riescono ad attaccare e penetrare l’uomo. 

 

Cosa può favorire l’indebolimento del Qi (o Ki) vitale?

Molte sono le cause di indebolimento dell’energia difensiva del corpo. Tra le più comuni:

  • cambiamenti stagionali

  • cattive abitudini alimentari 

  • scarsa igiene

  • eccesso di attività fisica

  • stress prolungato.

 

Soprattutto i cambiamenti stagionali, cattive abitudini alimentari e lo stress concorrano maggiormente a far ammalare la persona di influenza.

 

Come affronta la MTC il trattamento dei sintomi influenzali?

Come ormai saprai, la MTC non si concentra sulla rimozione dei sintomi, disagi, ma sul ripristino energetico del Sistema corpo-mente.

 

Questo lo fa su 2 fronti:

  1. agendo sul rinforzo delle energie in modo da impedire o rendere più difficile la penetrazione del patogeno (azione preveniva)
  2. sostenendo le energie difensive per la avvenuta penetrazione del Qi patogeno, in modo che l’organismo sia capace di renderlo innocuo.

 

Un sano equilibrio energetico permette all’influenza di manifestarsi con sintomi più lievi o che scompariranno gradualmente, trattandola ed eliminandola.

E’ come se i sintomi dell’influenza fossero il risultato di una battaglia tra il Qi difensivo (ovvero un tipo di energia vitale che scorre superficialmente attraverso la pelle e i muscoli e che protegge il corpo) e il Qi patogeno esogeno che lo ha invaso. 

 

Cosa fare quindi per rafforzare il sistema energetico?

Una delle pratiche che si possono sperimentare è sicuramente l’Autoshiatsu che, per i sintomi influenzali, ma non solo, è molto efficace. L’autoshiatsu è una tecnica figlia dello Shiatsu, che prevede picchiettamenti, pressioni e stimolazioni di parti del corpo e di punti di agopuntura.

E’ praticato lungo i Meridiani energetici (canali all’interno dei quali scorre l’Energia (per saperne di più clicca qui).

In molti mi hanno chiesto di creare qualche strumento per essere di supporto in questo momento e per questo ho delineato una sequenza di punti da premere. Questa stimolazione viene eseguita con il pollice, su specifici punti dei Meridiani e in una successione ben precisa.

Quali meridiani trattare quando veniamo invasi dal Qi patogeno?

Nelle sindrome influenzali i sintomi più frequenti sono raffreddamento, dolore alle ossa, naso che cola e tensioni muscolari. Anche per la Medicina Tradizionale Cinese è importante trattare questi sintomi, soprattutto con l’autoshiatsu sui meridiani che corrispondono agli organi maggiormente colpiti e quindi Meridiano di Polmone  e di Intestino Crasso.

 

Meridiano di Polmone

E’ dove si manifesta maggiormente la disarmonia energetica.  In particolare i punti che vedremo sul meridiano di Polmone ci aiutano ad eliminare l’umidità che ha colpito il nostro corpo, quindi per fronteggiare febbre, tosse e starnuti.

 

Meridiano di Intestino Crasso

Spesso è anche associata la diarrea, ma soprattutto i punti di Intestino Crasso ci aiutano a lasciare andare le sostanze tossiche che sono all’interno del nostro corpo, migliorando la nostra attività respiratoria. Ci aiuterà anche nella caso di mal di gola e dolori articolari.

 

Meridiano di Stomaco

Il punto di stomaco che ti propongo nella pratica di Autoshiatsu, oltre a ripristinare l’attività digestiva (perché spesso durante gli stati influenzali abbiamo inappetenza), ci aiuterà anche a rinforzare l’energia del meridiano di Stomaco che è una di quelle maggiormente coinvolte nella reazione del nostro sistema immunitario. Infatti non dimentichiamoci che è proprio all’interno del nostro stomaco e del nostro intestino che risiede la forza del nostro sistema immunitario.

 

Qui sotto puoi scaricare la Infografica, ovvero il file in pdf con illustrati i punti e le indicazioni per trovarli.

 

Una infografica che ho creato proprio per facilitarti nel ricordare i vari punti.

 

NON PERDERTELA.

Se oltre al file Pdf vuoi anche farti guidare da me in questa pratica di Autoshiatsu per i sintomi influenzali (anche presenti nell’infezione da Coronavirus) vai al video che ho pubblicato sul mio canale Youtube Erika in Shiatsu. Eccolo!

 

In questo video infatti ti mostro e ti guido alla pressione di 5 punti importanti da trattare con l’Autoshiatsu per aumentare le difese del sistema immunitario e per far fronte ai sintomi tipici di una sindrome influenzale (ma anche di eventuale infezione da Covid).

 

Ti consiglio comunque di avere davanti l’infografica per memorizzare e ripetere poi la pratica.

 

Dopo aver sperimentato su di te vieni a dirmi come ti sei sentita!

Te ne sarò grata!